![736960.jpg](https://static.wixstatic.com/media/985f38_ef4948d8c27940b8bf8973ed16d6c446~mv2.jpg/v1/fill/w_666,h_416,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/985f38_ef4948d8c27940b8bf8973ed16d6c446~mv2.jpg)
L'Anguria
Dolce e succosa, mantiene idratati e aiuta la regolazione della temperatura corporea durante il grande caldo.
Per una pelle setosa e compatta
Le vitamine A e C, che si trovano nell'anguria, sono importanti per la salute della pelle.
La vitamina C, se consumata o applicata localmente, aiuta il tuo corpo a produrre collagene, una proteina che mantiene la pelle elastica e i capelli forti.
Uno studio ha rilevato che una maggiore assunzione di vitamina C dal cibo può ridurre le possibilità di sviluppare rughe e pelle secca!
​
Sia frutta... Che verdura!
Grazie al loro sapore dolce, le angurie sono più comunemente considerate un frutto. E crescono come frutti, originati da fiori che sono stati impollinati dalle api e, dal punto di vista botanico, sono frutti perché contengono semi.
Ma molti agricoltori le considerano verdure, dal momento che le coltivano nei loro orti insieme ad altre verdure estive come i piselli.
Per non parlare del fatto che l'anguria è classificata come parte di una famiglia botanica di zucche che include altre verdure come il cetriolo e la zucca.
​
Da dove provengono
Le nostre angurie provengono da: Italia
Periodi di raccolta
Luglio, Agosto