top of page
![fichi-per-la-regolarità-intestinale.jpg](https://static.wixstatic.com/media/985f38_216b7014164b4dd79a9bd2b995806888~mv2.jpg/v1/fill/w_872,h_372,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/985f38_216b7014164b4dd79a9bd2b995806888~mv2.jpg)
I Fichi
Carboidrati, proteine e pochissimi grassi
Minerali e molto altro
Il fico fresco, pur essendo molto dolce, contiene solo in misura dell’11-12% di Zuccheri facilmente assimilabili per un totale di appena 47 kcal/100gr: molto meno dei mandarini e dell’uva che ne contengono 70/100 gr; sono presenti in esso in buona quantità minerali come il potassio, il Calcio e il ferro, mentre scarseggiano le vitamine.
Contro la tosse
Il fico è da sempre conosciuto per le sue proprietà espettoranti e emollienti. Aiuta molto a combattere le tossi in generale e anche quando si hanno delle crisi asmatiche.
Da dove provengono
I nostri fichi provengono da: Italia
Periodi di raccolta
Giugno, Luglio, Agosto
bottom of page