top of page
melanzane.1024x768.jpg

Le Melanzane

Cruda mai... Ma cotta che passione!

Il frutto considerato ortaggio

Un frutto che proviene dall’Asia orientale e dall’Asia occidentale per differenti strade di coltivazione, che tutti consideriamo e chiamiamo verdure o ortaggi, è la melanzana. La storia di questo frutto non ha influenze dei popoli di origine latina, per ciò il suo nome non ha origini latine e ovviamente nemmeno greche, il suo primo nome in Italia fu petonciana o petronciano. Da questi primi due nomi, avvenne un’evoluzione del termine, storpiando l’inizio della parola con “mela”, così diventando “melanciana”, fino al nome con cui viene identificata tutt’ora, melanzana.

Un'opera d'arte della natura

Le melanzane sono state negli anni precedenti delle figure di grande utilità anche nell’arte. Molti dipinti che rappresentano natura morta hanno come soggetto le melanzane, visibili a primo impatto, ma anche come elemento di composizioni di un gruppo formante un soggetto, come il conosciutissimo dipinto del noto pittore cinquecentesco Giuseppe Arcimboldi, in cui la melanzana raffigurava nell’Estate l’orecchio della figura umana.

Da dove provengono

Le nostre melanzane provengono da: Sicilia, Calabria, Puglia, Spagna

Periodi di raccolta

Gennaio, Febbraio, Marzo

Contatti

Sede Legale e Amministrativa

Ortital s.r.l.

C/o Centro Agroalimentare

Veronamercato
Via Sommacampagna 63 D/E
37137 Verona
P.iva 04882770235

mail: info@ortital.it

PEC: ortitalsrl@legalmail.it

REA VR-453280

Cap. Soc. i.v. 10.000 €

​

Tel. +39 045 96 40 222

​

info@ortital.it

Per Informazioni e urgenze

Orari

Lun - Ven: 06 - 14 

 

Tel: +39 045 964 0222

​

   Mobile: + 39 351 96 50 818

​​​

© 2023 by Ortital S.r.l. P. Iva 04882770235 PRIVACY POLICY & COOKIE LAW

bottom of page