Le Melanzane
Cruda mai... Ma cotta che passione!
Il frutto considerato ortaggio
Un frutto che proviene dall’Asia orientale e dall’Asia occidentale per differenti strade di coltivazione, che tutti consideriamo e chiamiamo verdure o ortaggi, è la melanzana. La storia di questo frutto non ha influenze dei popoli di origine latina, per ciò il suo nome non ha origini latine e ovviamente nemmeno greche, il suo primo nome in Italia fu petonciana o petronciano. Da questi primi due nomi, avvenne un’evoluzione del termine, storpiando l’inizio della parola con “mela”, così diventando “melanciana”, fino al nome con cui viene identificata tutt’ora, melanzana.
Un'opera d'arte della natura
Le melanzane sono state negli anni precedenti delle figure di grande utilità anche nell’arte. Molti dipinti che rappresentano natura morta hanno come soggetto le melanzane, visibili a primo impatto, ma anche come elemento di composizioni di un gruppo formante un soggetto, come il conosciutissimo dipinto del noto pittore cinquecentesco Giuseppe Arcimboldi, in cui la melanzana raffigurava nell’Estate l’orecchio della figura umana.
Da dove provengono
Le nostre melanzane provengono da: Sicilia, Calabria, Puglia, Spagna
Periodi di raccolta
Gennaio, Febbraio, Marzo